Panathlon Club Perugia
Contatti Socials
Contatti Socials
via Martiri dei Lager, 65
06132 - Perugia
+39 366 9795955
t
Con il patrocinio di
e la collaborazione del:
Coordinamento per gli Interventi a sostegno dell’attività fisica
Ufficio Scolastico Regionale Umbria
bandisce il
Borse di studio per gli atleti con risultati di rilevanza nazionale ed internazionale e con un alto rendimento scolastico
Il PANATHLON CLUB PERUGIA, allo scopo di promuovere fra gli studenti l’attività sportiva, intesa come elemento formativo della persona, e al fine di segnalare i giovani che, con serietà d’impegno, riescono a coniugare lo sport con l’esigenza dell’istruzione e della educazione, bandisce il
riservato a tutte le studentesse e a tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di 1° e di 2° grado che
siano in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
Essere nati o residenti nei Comuni di Perugia, Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Corciano,
Deruta, Gualdo Tadino, Magione, Marsciano, Torgiano, Valfabbrica, oppure domiciliati nei
medesimi Comuni tra il 15/09/2023 e il 14/09/2024;
Aver frequentato una Scuola Secondaria di 1° grado o di 2° grado in uno dei Comuni indicati;
Essere tesserati presso una Società sportiva con sede in uno dei Comuni indicati.
Il Premio, annuale, si riferisce all’Anno Scolastico 2023-2024 e, per l’attività sportiva, al periodo 15/09/2023 -14/09/2024. Ai partecipanti è richiesta l’attestazione della valutazione finale rilasciata dalla scuola e la documentazione dei risultati sportivi conseguiti, comprensivi di luoghi e date, certificati e controfirmati dalla Società Sportiva di appartenenza o dagli Istituti Scolastici per quanto di competenza.
Fra gli studenti-atleti oggetto di menzione saranno assegnati quattro premi così ripartiti:
Borsa di studio di 250,00 € alla miglior studentessa-atleta delle Secondarie di 1° grado;
Borsa di studio di 250,00 € al miglior studente-atleta delle Secondarie di 1° grado;
Borsa di studio di 350,00 € alla miglior studentessa-atleta delle Secondarie di 2° grado;
Borsa di studio di 350,00 € al miglior studente-atleta delle Secondarie di 2° grado.
Si precisa che in caso di ex-aequo, il Premio sarà diviso in parti uguali fra gli aventi diritto.
Verrà anche assegnato materiale di cancelleria, per un valore di 150,00 euro, sia alla Scuola Secondaria di 1° grado che alla Scuola Secondaria di 2° grado che saranno rappresentate dal maggior numero di domande valide pervenuteci (inviate da parte degli studenti e/o dalla Scuola stessa). In caso di ex aequo varrà la somma dei piazzamenti dei singoli studenti.
La domanda, le attestazioni e gli allegati, correttamente compilati in ogni loro parte, secondo le indicazioni fornite nelle “Note” riportate in calce al presente bando, dovranno pervenire entro e non oltre sabato 16 novembre 2024 alla mail studenteatleta@panathlonclubperugia.it
Una specifica Commissione istituita dal Panathlon Club Perugia definirà una graduatoria di merito. Verranno selezionati i primi 12 studenti/atleti più meritevoli (tre per ogni categoria) che riceveranno un attestato di finalista e tra questi nel corso della stessa premiazione usciranno i 4 vincitori delle Borse di Studio.
La proclamazione dei vincitori avverrà VENERDI 29 NOVEMBRE nel corso di una Cerimonia che si terrà a Perugia al Teatro Brecht di San Sisto alla presenza delle Autorità Civili, Scolastiche e Sportive.
La mia storia sportiva
Nell’ambito del 1° Premio Studente/Atleta del Panathlon Club Perugia viene anche richiesto ai partecipanti – a titolo volontario e non obbligatorio – di raccontare la propria esperienza sportiva o un episodio vissuto nel corso del proprio percorso di avviamento allo sport o di partecipazione alle competizioni sportive.
Il racconto dovrà avere la lunghezza di almeno una cartella A4 con margini normali e carattere corpo 12.
Il testo – in formato pdf – dovrà essere inviato entro sabato 16 novembre 2024 alla mailstudenteatleta@panathlonclubperugia.it specificando nell’oggetto “La mia storia sportiva – MARIO ROSSI”.
Gli amici della Fondazione Avanti Tutta, dell’Associazione Nel Nome del Rispetto e della Libertas Margot, selezioneranno le tre storie più belle alle quali verrà assegnato un attestato.
Tutti i racconti – liberi da ogni vincolo – potranno (qualora avessero un particolare interesse) essere anche pubblicati.
La premiazione avverrà VENERDI 29 NOVEMBRE nel corso di una Cerimonia che si terrà a Perugia alla presenza delle Autorità Civili, Scolastiche e Sportive.
NOTE INFORMATIVE PER LA COMPILAZIONE E L’INVIO DELLE DOMANDE
Le domande, complete della documentazione integrativa richiesta:
La PAGELLA SCOLASTICA dell’Anno Scolastico 2023-2024 e la DICHIARAZIONE DELLA SOCIETA’ SPORTIVA, devono essere inviate tassativamente via e-mail in formato Pdf all’indirizzo studenteatleta@panathlonclubperugia.it. In assenza di detti allegati, le domande saranno ignorate.
Dopo l’invio della domanda, l’interessato riceverà una mail di conferma all’indirizzo indicato nella domanda stessa. Nel caso di mancato ricevimento della mail di conferma, vi invitiamo a telefonare al Segretario della Commissione Giampiero Sambuco al numero 3496952681 per verificare che non ci siano stati disguidi o malfunzionamenti.
L’invio della domanda sarà possibile solamente se sarà fornito il consenso al trattamento dei propri dati sensibili, previa lettura dell’informativa sulla privacy, riportata alla fine del questionario stesso.
Ogni allegato dovrà riportare la seguente dicitura tipo Rossi.Mario.superiori.pagella; oppure Neri.Carla.medie.dichiarazionesocietà. Vi consigliamo di predisporre tutti gli allegati in modo da averli pronti al momento dell’invio della domanda. La domanda, completa dei relativi allegati, dovrà pervenire, inderogabilmente, entro sabato 16 novembre 2024.
Gli esiti della partecipazione al Premio saranno comunicati via mail a tutti i partecipanti entro martedì 26 novembre 2024. Nel caso di mancato ricevimento telefonare al 3496952681.
La Commissione Premio Studente-Atleta è composta dai Soci Franco Asciutti (Presidente), Lorenzo Bertinelli, Angelo Biondo, Riccardo Marioni, Giuseppe Restivo e Giampiero Sambuco (Segretario).
NORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo Generale sulla Protezione dei Dati Personali 679/14.04.2016 e dell’Art. 13 Dlgs 196/ 30.06.2003, Il Panathlon Club Perugia fornisce le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati personali che Lei, in qualità di interessato, ci ha comunicato per l’iscrizione al Premio Studente-Atleta. I dati personali da Lei forniti, saranno trattati per le seguenti finalità:
a) Finalità relative al Premio Studente-Atleta, per gestire la Sua partecipazione al Premio ed in particolare per attribuire il punteggio relativo alla Sua valenza scolastica e sportiva e per attivare le comunicazioni istituzionali informative legate alla Sua qualità di partecipante al Premio stesso e alle attività a esso correlate.
b) Finalità statistiche interne, in modalità anonima ed aggregata.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto.
Il conferimento dei dati personali richiesti nel questionario per l’iscrizione al Premio Studente-Atleta e contrassegnati da asterisco (*) è obbligatorio per la partecipazione al Premio stesso. Il conferimento dei dati personali non contrassegnati da un asterisco (*) è invece facoltativo ed il loro mancato conferimento non comporta alcuna conseguenza in relazione alla Sua iscrizione.
Categorie di destinatari dei dati personali.
I dati non saranno diffusi ad alcun utente esterno tranne i casi in cui la diffusione sia imposta da norme di legge o sia espressamente da Lei autorizzata. I Suoi dati potranno essere comunicati per le finalità sopra indicate, alle seguenti categorie di soggetti:
i) Il personale interno del Panathlon Club Perugia, in qualità di incaricato e/o responsabile del trattamento;
ii) Soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e di normativa
secondaria o da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.
Conservazione dei dati personali.
I dati personali saranno conservati per tutta la durata del Premio Studente-Atleta e archiviati per soli fini statistici interni al Panathlon Club Perugia.
Titolare e responsabili del trattamento.
Titolare del trattamento è il Panathlon Club Perugia con sede in Perugia, via Martiri dei Lager, 65.
Responsabile della Protezione dei Dati
Il responsabile della Protezione dei Dati è il Presidente protempore del Panathlon Club Perugia, contattabile all’indirizzo mail presidente@panathlonclubperugia.it
I suoi diritti
In qualsiasi momento, ai sensi degli artt. 15 a 22 del GDPR 679/14.04.2016, Lei ha il diritto di:
a) Accedere ai Suoi dati personali;
b) Richiedere la correzione dei Suoi dati personali;
c) Revocare in qualsiasi momento il consenso all’utilizzo dei Suoi dati personali;
d) Richiedere la cancellazione dei Suoi dati personali;
e) Opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano;
f) Proporre reclami ad un’autorità di controllo;
g) Ricevere una comunicazione qualora vi sia una violazione dei dati personali;
h) Richiedere informazioni in merito alle finalità del trattamento, alle categorie dei dati, al destinatario e al
periodo di conservazione dei dati stessi.
CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DELLO/A STUDENTE-ATLETA OVER 14 (Art. 8 GDPR)
Il/La sottoscritto/a Studente–Atleta ......................................................................................... dichiara di aver ricevuto le informazioni di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, in particolare riguardo ai diritti riconosciuti dal medesimo, e di acconsentire, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del citato Regolamento, al trattamento dei dati personali, anche particolari, con le modalità e per le finalità indicate nella informativa stessa.
In qualità di Studente-Atleta over 14 (Art. 8 GDPR)
CONFERMA IL PROPRIO CONSENSO (selezionare con una X nel riquadro)
STUDENTE-ATLETA UNDER 14 (Art. 8 GDPR)
Il/La sottoscritto/a ....................................................................................... genitore dello/a Studente-Atleta .................................................................... dichiara di aver ricevuto le informazioni di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, in particolare riguardo ai diritti riconosciuti dal medesimo, e di acconsentire, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del citato Regolamento, al trattamento dei dati personali, anche particolari, con le modalità e per le finalità indicate nella informativa stessa.
In qualità di Genitore dello Studente-Atleta under 14 (Art. 8 GDPR)
CONFERMA IL PROPRIO CONSENSO (selezionare con una X nel riquadro)
by Bribri
Clicca tasto destro e
salva documento
Le domande dovranno pervenire entro: