Panathlon Club Perugia

Contatti Socials

Contatti Socials

via Martiri dei Lager, 65

06132 - Perugia

+39 366 9795955

 


facebook
instagram
whatsapp
Direttivo Panathlon Club Perugia

by Bribri

CHI SIAMO

PANATHLON CLUB PERUGIA

Passione per lo sport

Il Panathlon è un "Club service". Ha finalità etiche e culturali. Si propone di approfondire, divulgare e difendere i valori dello sport inteso come strumento di formazione e di mantenimento della persona e come veicolo di solidarietà tra gli uomini ed i popoli.


Nasce a Venezia il 12 giugno del 1951 per poi diffondersi prima in tutta Italia e poi nel mondo.

A Perugia viene costituito presso l'Hotel Brufani il 5 dicembre 1955: è il Club n. 23 del Panathlon International.

Nel 1960 più Clubs di diverse nazioni hanno costituito il "Panathlon International", che oggi conta 500 Clubs e oltre 130.000 Soci in 33 Paesi nel mondo di quattro continenti.
Il motto del Panathlon è "Ludis Iungit", tradotto "uniti dallo sport e per lo sport".

Il Panathlon International è stato riconosciuto dal C.I.O. - Comitato Internazionale Olimpico, con deliberazione 11 giugno 1982, quale "organismo culturale benemerito". Lo stesso vale per il C.O.N.I.che annovera il Panathlon tra le Associazioni Benemerite.
Il Panathlon International fa parte dell'Associazione Generale delle Federazioni Internazionali Sportive (AGFIS) e del Comitato Internazionale Fair Play (CIFP). È in relazioni sistematiche con l'UNESCO e con l'Associazione Nazionale Comitati Olimpici Europei (ACNOE). Il Panathlon ha inoltre in essere protocolli di collaborazione con il C.I.P. Comitato Italiano Paralimpico e con l'Organizzazione internazionale Special Olympics.

 

Gli obiettivi sono:

- Favorire l'amicizia tra tutti i panathleti e quanti operano nella vita sportiva.
- Diffondere, con azioni sistematiche e continue dei vari livelli dei suoi Organi, la concezione dello sport ispirato al fair-play, quale elemento della cultura degli uomini e dei popoli.
- Promuovere studi e ricerche sui problemi dello sport e dei suoi rapporti con la società, divulgandoli nell'opinione pubblica in collaborazione con la scuola, l'università ed altre istituzioni culturali.
- Partecipare all'elaborazione delle normative sportive, intervenendo nei procedimenti proposta, consultazione e programmazione nel campo dello sport con le modalità previste dai singoli ordinamenti nazionali e regionali.
- Adoperarsi affinché la possibilità di una sana educazione sportiva venga garantita ad ognuno, senza distinzione di razza, di sesso e di età, soprattutto attraverso la promozione di attività giovanile e scolastica, culturale e sportiva.
- Quale insieme di Clubs di servizio, incentivare e sostenere le attività a favore di disabili, quelle per la prevenzione della tossicodipendenza e per il recupero delle sue vittime, le iniziative di solidarietà con i veterani sportivi, la promozione e la realizzazione dei programmi di educazione alla non violenza e di dissuasione dal doping.
- Appoggiare il Movimento Olimpico nelle azioni concordanti con le finalità dell'Associazione.

 

DIRETTIVO

Luca Ginetto- Presidente
Alessio Burini - Vicepresidente
panathlon club perugia.jpeg

VICEPRESIDENTE

PRESIDENTE

LUCA GINETTO

ALESSIO BURINI

GIUSEPPE RESTIVO

Carla Spagnoli - Past President
Paolo Lepori - Segretario
Marco Pignattini - Tesoriere

PAST PRESIDENT

SEGRETARIO

TESORIERE

CARLA SPAGNOLI

PAOLO LEPORI 

MARCO PIGNATTINI

Antonello Brughini - Consigliere
Franco Asciutti - Vicepresidente
Giampiero Sambuco - Consigliere

CONSIGLIERE

CONSIGLIERE

CONSIGLIERE

GIAMPIERO SAMBUCO 

ANTONELLO BRUGHINI

FRANCO ASCIUTTI

Collegio di controllo amministrativo - contabile: Riccardo Marioni, Alfonso Silvestri e Paolo Taddei.

Collegio arbitrale: Marco Canonico, Gianmario Prosperi e Roberto Papa.