Panathlon Club Perugia
Contatti Socials
Contatti Socials
via Martiri dei Lager, 65
06132 - Perugia
+39 366 9795955
Sport è… Inclusione, tre giorni di eventi
Un convegno al Serafico per presentare un Documento unitario
Tra gli ospiti annunciati anche l’ex campione del mondo Beppe Dossena
Perugia, 11 ottobre 2024 – Quale è la valenza dello sport per l’inclusione delle persone con disabilità? Quali i progressi compiuti in questi anni? Cosa ancora c’è da fare di concreto?
Ne parleranno domani pomeriggio – sabato 12 ottobre alle 15.30 all’Istituto Serafico di Assisi - i responsabili di Special Olympics, C.I.P. Comitato Italiano Paralimpico, E.I.S.I. Ente Italiano Sport Inclusivi, lo stesso Istituto Serafico e i club service Panathlon International e Lions International.
Due i panel previsti: il primo dal titolo Chi siamo? Cosa facciamo? Cosa proponiamo? e il secondo invece con tante testimonianze come quelle dei golfisti Stefano Palmieri e Alessandra Donati; accompagnati dall’ex campione di calcio Spagna ’82 Beppe Dossena; Irene Orazi, medaglia d’Oro Giochi Mondiali Berlino 2023 Special Olympics, Stefano Selva, atleta trapiantato e Luca Panichi, ex professionista di ciclismo e ora autore di grandi imprese sportive in sedia a rotelle.
L’evento, promosso da Panathlon Club Perugia e Istituto Serafico, vedrà gli interventi della Presidente dell’Istituto di Assisi Francesca Di Maolo, il fondatore di Special Olympics Italia, Alessandro Palazzotti; il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Umbria, Gian Luca Tassi; il fondatore di Charing Golf Tour, Claudio Ongis; il fondatore del Baskin, Fausto Cappellini; Daniele Gullia, educatore AFA del Serafico e Stefano Maiandi per Fiaba ETS. Per il Panathlon International interverranno il Vicepresidente Internazionale Luigi Innocenzi, Il Consigliere nazionale Francesco Silvi e il Vice Governatore Area X Umbria Giovanni Tesegian; mentre per i Lions International Monica Coppola.
Alla fine del convegno verrà presentata la Carta dello Sport Inclusivo.
Domenica poi, dimostrazione pratica di ben tre discipline inclusive. Dalle ore 9.00 alle 13.00 al Palazzetto dello sport di Santa Maria degli Angeli si svolgeranno gli incontri di calcetto inclusivo e bocce inclusive proposti da E.I.S.I., l’ente italiano sport inclusivi, in collaborazione con il Panathlon Club Perugia, la Fondazione Fabio e Simona Cancelloni e la Pro Loco di Rivotorto, con squadre provenienti da Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Umbria. Nel pomeriggio dalle 15.00 alla palestra della primaria di Rivotorto Triangolare di baskin con formazioni da Veneto, Lazio e Umbria.
Infine, lunedì 14 ottobre all’Istituto Serafico ci sarà una mattinata di Open Day dal titolo “AccogliAmo”. Mototerapia e free style hospital con Vanni Oddera e Massimo Bianconcini team Daboot; Accogliamo nella città multiforme con la realizzazione di una opera artistica collettiva e infine Open day baskin.
Tre giornate che godono del Patrocinio della Presidente del Consiglio – Ministro per le Disabilità.
by Bribri
IL FUTURO DEL CICLISMO PASSA PER LA SICUREZZA: GIOVEDÌ 9 MAGGIO ALLA SALA DEI NOTARI SI PARLA DI SICUREZZA STRADALE PER CICLISTI E PEDONI
L’incontro, organizzato da Panathlon Club Perugia, chiude il calendario di eventi organizzati in attesa della tappa perugina del Giro d’Italia del 10 maggio.
Tante le animazioni che arricchiranno la giornata di venerdì in centro per tutti gli appassionati di ciclismo
Ultimo evento, in ordine temporale, del calendario di appuntamenti organizzati in attesa della Cronometro Foligno - Perugia del Giro d’Italia di venerdì prossimo sarà il convegno “Il futuro del ciclismo passa per la sicurezza”, a cura del Panathlon Club Perugia, previsto per giovedì 9 maggio alle ore 16:00 alla Sala dei Notari a Perugia.
L’incontro sarà un momento di riflessione sullo stato di salute del movimento ciclistico nel nostro Paese, ma soprattutto sul tema attuale della sicurezza stradale per ciclisti e pedoni, a cui prenderanno parte Cordiano Dagnoni, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Giordano Biserni, Presidente Asaps (in videocollegamento), Roberto Rossiello responsabile sinistri Area liquidativa Sara Assicurazioni, Marina Testa, Coordinatrice Fiab Lazio, Luca Panichi, Fondazione Scarponi, Paolo Alberati ed Eros Capecchi, ex ciclisti professionisti. A moderare sarà il giornalista della TGR Rai Umbria, Antonello Brughini.
La sicurezza stradale per chi si muove a piedi o in bicicletta è un aspetto che ha assunto, in questi ultimi anni, un’importanza crescente, anche a seguito dell’incremento del numero di incidenti che vedono coinvolti ciclisti e pedoni, con conseguenze troppo spesso mortali. Gli operatori del settore, le istituzioni, così come gli automobilisti e gli stessi ciclisti sono chiamati a fare, ciascuno, la propria parte per ridurre i rischi sulla strada.
CONCORSO FOTOGRAFICO INTERNAZIONALE DELLA FONDAZIONE
P.I. DOMENICO CHIESA
International Photo Contest 2024 - Tema «La natura dello sport – Lo sport nella natura» - «The nature of sport – Sport in nature»
Link Regolamento concorso
https://www.panathlon-international.org/.../Regolamento...
Link scheda di iscrizione: